WUF STUDIO
Video
Live
0
00:27:23

DARDUST: il coraggio di rompere gli schemi e riscoprire se stessi

26.1K
5 days ago
Nel secondo episodio di WUF Music, DARDUST racconta il proprio percorso artistico tra intuizione, rischio e trasformazione interiore. Dal pianoforte rotto ai visual delle sue performance, il produttore e pianista esplora il significato di libertà creativa come atto di rottura. Tra esperienze personali e riflessioni sul futuro della musica, emerge la visione di un artista che unisce spiritualità e tecnologia, ricerca e vulnerabilità. “L’intelligenza artificiale può aiutare, ma non sostituirà mai i 21 grammi dell’anima.” Girata nel nuovo WUF Studio di Milano, l’intervista inaugura una nuova tappa del format ideato da WUF in collaborazione con Corriere della Sera, dedicato ai protagonisti della cultura contemporanea e ai linguaggi che stanno ridefinendo il suono del futuro.
0
00:04:01

Dardust – Mon Coeur, Béton Brut (Live Session)

93.5K
5 days ago
Con “Mon Coeur, Béton Brut”, uno dei brani più evocativi del suo repertorio, Dardust presenta una versione inedita e completamente reinterpretata all’interno delle WUF Music Live Session. Un’esecuzione che trasforma la composizione originale in un viaggio sensoriale dove pianoforte, elettronica e architettura del suono dialogano con le immagini proiettate sullo sfondo del nuovo WUF Studio di Milano. Il brano, ispirato all’estetica del brutalismo e alle sue geometrie essenziali, prende forma attraverso un crescendo emotivo che alterna materia e fragilità, struttura e pulsazione. In questa performance esclusiva, Dardust restituisce tutta la profondità del pezzo, rendendolo un organismo vivo in cui battito, ritmo e spazio si fondono in un unico linguaggio visivo e musicale. Girata nel nuovo WUF Studio di Milano, la sessione celebra la nascita di una piattaforma dedicata ai protagonisti della cultura contemporanea, in collaborazione con Corriere della Sera. Un formato che unisce estetica, ricerca e performance, esplorando nuove modalità per vivere e raccontare la musica. Un frammento intimo e potente, dove il palco diventa architettura emotiva e il suono si trasforma in materia.
0
00:02:08

Sick Luke - Testa o Croce feat. SAYF (Live Session)

148.1K
19 days ago
Con “Testa o Croce”, uno dei brani più introspettivi di Dopamina, Sick Luke inaugura le WUF Music Live Session, portando sul palco un live potente, visivo e carico di atmosfera insieme a Sayf. Un’interpretazione che restituisce tutta l’energia e la tensione del disco, trasformando la performance in un’esperienza immersiva dove suono, luce e immagine si fondono in un unico linguaggio. Girata nel nuovo WUF Studio di Milano, la sessione segna l’inizio di una piattaforma dedicata agli artisti e alla dimensione live, pensata per esplorare nuove forme di espressione visiva e musicale. Un format che apre un capitolo inedito nel racconto della musica contemporanea, dove il palco diventa spazio creativo e la performance un atto d’autore. Primo episodio delle WUF Music Live Session Official Media Partner: Corriere della Sera.
0
00:25:18

Sick Luke: il viaggio come forma di libertà creativa

52.9K
19 days ago
Nel primo episodio di WUF Music, Sick Luke racconta la propria evoluzione artistica tra musica, identità e libertà creativa. Dalla scena italiana ai palchi internazionali, il produttore ripercorre un percorso in costante trasformazione, dove la sperimentazione diventa linguaggio e la curiosità la forza che muove ogni cambiamento. Nel corso dell’intervista emerge la visione di un artista consapevole, che vive la musica come un viaggio personale e collettivo allo stesso tempo: un equilibrio tra istinto umano e tecnologia, tra l’emozione del creare e la necessità di restare fedele a se stesso. Girata nel nuovo WUF Studio di Milano, l’intervista inaugura un format che intreccia racconto, estetica e riflessione, aprendo uno spazio dedicato ai protagonisti della cultura contemporanea e ai nuovi linguaggi del suono. Intervista condotta da Enrico Rassu. In collaborazione con Corriere della Sera.
0
00:08:13

Jumairy — From Performer to Experience Builder

8K
7 months ago
What if the audience is the performer? In this WUF Dubai 2025 interview, Jumairy reflects on his evolution from stage presence to spatial architect — designing reactive installations where technology meets memory, and the body becomes a sensor. He discusses the impact of internet aesthetics, the emotional weight of sound, and the freedom of not knowing how to engineer what you dream — but doing it anyway. A conversation about transformation, collaboration, and reimagining presence in the digital age. #WUF #WUFDubai2025 #WeUnderstandTheFuture #Jumairy #SoundArt #TechPerformance #CuratorialVoices
0
00:11:37

Munira Al Sayegh — Curating Access, Not Authority

9K
7 months ago
What happens when curating becomes a tool for listening? In this WUF Dubai 2025 interview, Munira Al Sayegh, founder of Dirwaza Curatorial Lab, reflects on curatorship as a form of access and continuity. Based in Abu Dhabi, she shares how public programming can shift from presentation to participation, and why redefining “the public” is essential to cultural infrastructure across the Gulf. This conversation moves across history, practice, and the politics of proximity.
0
00:21:12

Giuseppe Moscatello — Naming the Region, Curating the Future

12.1K
7 months ago
What does it mean to curate a region—not as it’s been named, but as it defines itself? In this WUF Dubai 2025 conversation, Giuseppe Moscatello, Host Curator of Issue 004, discusses the urgency of language, the politics of regional identity, and why “West Asia” matters. He shares how curating is not just about selecting artists—it’s about building frameworks that challenge colonial legacies, reclaim narratives, and reshape perception through culture. A conversation about geography, power, and the role of media in naming the world.
0
00:28:57

Huda AbiFarès — Typography as Cultural Resistance

11K
7 months ago
What does it mean to design with memory, not just style? In this WUF Dubai 2025 interview, Huda Smitshuijzen AbiFarès—typographer, design historian, and founder of the Khatt Foundation—reflects on visual culture, script politics, and the aesthetics of resistance. Her work connects Arab identity, multilingual design, and cultural preservation through form, structure, and meaning. A conversation on the power of letters—and the histories they carry.
0
00:20:50

Sumantro Ghose — The New of Today Is the History of Tomorrow

10K
7 months ago
How do we program culture in a way that makes history? In this WUF Dubai 2025 interview, Sumantro Ghose—Artistic Programming Director at the Royal Commission for AlUla—discusses curating across landscapes, institutions, and time. From site-specific residencies to cultural strategy, his work explores how the future of a region is shaped by the artistic decisions we make today. A conversation on transformation, collaboration, and curatorship as legacy-making.
0
00:23:00

Amal Khalaf — Art as Care, Strategy, and Resistance

11K
7 months ago
What happens when care becomes a curatorial method? In this WUF Dubai 2025 conversation, Amal Khalaf—artist, curator, and Director of Programmes at Cubitt—explores the intersections of art, institutions, and political imagination. From Sharjah to London and beyond, she shares what it means to create space for experimentation, center collaboration, and cultivate cultural resistance through long-term practices. This is a reflection on art as infrastructure, and curating as a slow but radical tool for change. #WUF #WUFDubai2025 #WeUnderstandTheFuture #AmalKhalaf #CuratorialVoices #CulturalResistance